
(1)(1)(1)(1).jpg)
IL PANNELLO DI CONTROLLO
Grande, chiaro e con pulsanti semplici ed intuitivi. Il pannello di controllo dei modelli VJT-C permette un controllo accurato della temperatura (al decimo di grado; 0,1°C), di azionare il pulsante di defrost, richiamare eventi di allarme memorizzati e altre semplici ed importanti funzioni.
(1)(1).jpg)
SICUREZZA E TRANQUILLITA'
Questi frigoriferi sono dotati di numerosi sistemi di sicurezza, che li rendono tra i più sicuri presenti sul mercato.
- Termostato di sicurezza per evitare il congelamento dei prodotti
- Spia di avviso di alimentazione corrente mancata
- Allarmi di bassa e alta temperatura e memoria degli ultimi 3 allarmi, richiamabili tramite pulsante
- Conformi alla farmacopea
IL NOSTRO CONSIGLIO?
STAI SENZA PENSIERI
Scegli per non scegliere più: con i frigoriferi della serie VJT-C puoi pure dimenticarti di preoccuparti della refrigerazione dei tuoi campioni o farmaci, per decenni!
Il potente compressore, unito ad una costruzione eccellente con materiali di alta qualità, permette a questi frigoriferi da laboratorio o per farmacie di non avere problemi nemmeno durante le stagioni più calde, quando la maggior parte dei frigoriferi si guasta per le alte temperature esterne.
FRIGORIFERI ROBUSTI
Ogni dettaglio dei modelli VJT-C di Frigolab è stato pensato per aumentare la durata del prodotto ed agevolare il lavoro dell'utente, senza rinunciare all'armonia estetica. Di seguito lo schema dei modelli 4021C e 4023C:
1) Pannello di controllo
2) Luce interna (per modello con porta vetro strisce LED)
3) Etichetta con i dati del prodotto
4) Riapiani a griglia
5) Piedini aggiustabili in altezza
.jpg)
CARATTERISTICHE DI PREGIO

Allarmi e test
L'allarme integrato, ottico e acustico, segnala se la temperatura supera i limiti massimi e minimi fissati. Il test permette di controllare lo stato del sistema di allarme, interno o esterno.

Porte reversibili
Le apparecchiature presentano di fabbrica le cerniere a destra. È possibile invertire la porta per adattare le apparecchiature agli ambienti in cui saranno posizionate.

Stabilità della temperatura
Tutti i frigoriferi e i congelatori da laboratorio vengono testati secondo la procedura EN 60068-3 per verificare la stabilità della temperatura. Il test prevede che la temperatura sia misurata in nove differenti punti all'interno dell'apparecchiatura.

Raffreddamento a ricircolo d'aria
Le ventole velocizzano il raffreddamento e mantengono la temperatura uniforme all'interno del vano.
E ancora:
- Gas refrigeranti ecologici R600a e R290
- Modelli integrabili sottobanco (attenzione all'aerazione dell'apparecchiatura, consultare il manuale)
- Interfaccia BUS seriale per connettere il frigorifero a un sistema di monitoraggio esterno
- Compressori, condensatori, evaporatori e componenti di grande qualità per ridurre significativamente i consumi e i costi di esercizio
- Serratura